|
 |
Triangolo d'oro
Il tour turistico del cosiddetto "triangolo d'oro" è uno
fra i piu apprezzati e richiesti per ammirare tutto il ricco patrimonio
culturale dell'India del nord. Potrete infatti assaporare i veri colori
dell'India con Delhi, capitale ricca di incredibili contrasti, Agra, punto
culminante dell'arte e dell'eterno amore, e Jaipur - prodiga e vibrante di
colori. Queste tre città incarnano l'essenza dell'India mescolando
armonicamente il fascino storico della capitale del paese con l'immortale
aura romantica che sprigiona da Agra e con la fiera magnificenza del deserto
del Rajasthan. Da secoli ogni città del triangolo d'oro non smette di
attrarre e di incantare viaggiatori da tutto il mondo, per i suoi luoghi,
suoni, odori, sapori e souvenirs: Delhi per il suo ricco passato, Jaipur per
la presenza di palazzi reali e Agra per il suo unico e immortale monumento
all'amore, il Taj Mahal.
Città del "triangolo d'oro"
Delhi
Delhi - la capitale dell' India, è anche il luogo
del potere. Una delle città indiane col più rapido tasso di
crescita, Delhi si è sviluppata molto oltre le "sette città"
costruite fra il 13 e il 17 secolo, espandendosi oltre le sponde occidentali
del fiume Yamuna, che la taglia in due. I resti del suo glorioso passato
sopravvivono fianco a fianco a svettanti grattacieli, eleganti aree
residenziali e affollati centri commerciali. Delhi ospita inoltre alcuni dei
più importanti musei del paese, come boutiques e rinomati centri
commerciali che offrono un'infinita varietà di prodotti nazionali,
sia tradizionali che ultramoderni.
Agra
Nessun giro turistico dell' India può dirsi
completo senza aver toccato la città moghul di Agra, la città
del Taj Mahal, il moumento più amato del mondo. Eretta sulle rive del
fiume Yamuna, questa città fu scelta dall'imperatore Babur come
capitale del regno Moghul. Con la sua quiete e la sua ricca varietà
di edifici architettonici, gioielli e prodotti artigianali , Agra è
una fra le più rinomate città del mondo. Storicamente è
legata al periodo di regno Moghul di Babur, che giunse qui nel 1526. Sotto i
Moghul Agra crebbe in importanza, ma raggiunse il culmine sotto il regno di
Akbar, Shah Jahan e Jehangir. Fu nel periodo di regno del re Akbar che Agra
divenne un importante centro per lo sviluppo dell'arte, della scienza, della
cultura e del commercio.
Jaipur
Capitale del Rajasthan, Jaipur non solo è la porta
di accesso del pase, ma anche la prima tappa per iniziare la scoperta delle
numerose e varie attrazioni del Rajasthan. Ma per meglio apprezzare questa
affascinante città è opportuno conoscere un po' della sua
affascinante storia. Jaipur è una città relativamente giovane,
nata circa tre secoli orsono, per opera del Maharaja Sawai Jai Singh II
della dinastia Kachchawaha di Amber, località a circa 10 Km. di
distanza, che fu la prima capitale dello stato. Successivamente, tale
distanza venne gradualmente colmata dallo sviluppo dei mercati e delle aree
residenziali, sicché , Jaipur ha assorbito anche la località
di Amber.
Jaipur venne interamente ridipinta di rosa per ricordare l'arenaria rossa
degli edifici delle città moghul. Il colore attuale, più rosso
che rosa, fu dato nel 1876, in occasione della visita del Principe di
Galles.
